
Ho deciso di frequentare un corso di Storia della tecnologia tenuto dal professor Vittorio Marchis il quale ha deciso di assegnare a ogni alunno che lo desiderasse una pubblicità "vintage" di un oggetto all'avanguardia per il tempo nel proprio campo
. Lo scopo principale di questa "compito" è comunicare attraverso un blog l'avanzamento della nostra relazione e perchè no, l'eventuale approfondimento di alcuni dei temi trattati, magari facendo il confronto con le tecnologie attuali in modo da avere una panoramica quasi completa.
A me è capitato uno strumento prevalentemente utilizzato in ambito chimico. Questo strumento è stato trattato dalla rivista scientifica statiunitense "Nature" nel 1953.
E' chiamato CIRCOTHERM, è un vecchio bollitore, dotato di termometro al mercurio(precisione di 0.01°C) e agitatore (tratterò prossimamente l'agitatore magnetico che differisce molto da questo modello) prodotto dalla SHANDON con sede a Londra.
Seguiranno a breve altri post che tratteranno la storia della SHANDON.
Nessun commento:
Posta un commento